
Il 19 marzo 2025, presso la sede di MO.CA Spa, si è svolto con grande entusiasmo il Pacojet Challenge, un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di alcuni tra i migliori ristoranti del territorio. La sfida, organizzata in collaborazione con Sirman, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di dimostrare la propria abilità culinaria utilizzando il rivoluzionario Pacojet 4.
La competizione si è tenuta presso Delizialab, il laboratorio di formazione di MO.CA, e ha visto la presenza di un parterre d’eccezione, con chef di altissimo livello, alcuni dei quali anche stellati, provenienti dalla provincia di Pesaro-Urbino e Rimini. La sfida ha visto competere 14 squadre di chef, provenienti dai seguenti ristoranti (in ordine di esibizione):
-
Ristorante Da Lucio (Rimini) – Chef Jacopo Ticchi e Giacomo Imbalzano
-
Agriturismo La Pedrosa (Montefiore) – Chef Francesco Montemurro
-
Victor Lab (Riccione) – Chef Fernando Squitieri e Andrea Marano
-
Ristorante Nostrano (Pesaro) – Chef Stefano Ciotti
-
Ristorante Guido (Rimini) – Chef Gianpaolo Raschi
-
Bistrot Necessaire (Rimini) – Chef Yohei Hayashi e Roberto Resta
-
Ristorante Vite (San Patrignano) – Chef Giuseppe Biuso e Marco Celentano
-
Bistrot La Finca (Riccione) – Chef Matteo Metalli
-
Ristorante Dalla Gioconda (Gabicce) – Chef Davide Di Fabio
-
Ristorante Castello di Albereto (Montescudo) – Chef Simone Ricci
-
Leardini Group (Riccione) – Chef Oto De Gruttola e Roberto Leurini
-
Nón Tapas Bar (Rimini) – Chef Michele Cominelli
-
Ristorante Circolino (Rimini) – Chef Riccardo Santolini
-
Ristorante Abocar (Rimini) – Chef Mariano Guardianelli
Ogni partecipante ha avuto a disposizione 15 minuti per creare un piatto in cui la preparazione ottenuta con il Pacojet 4 fosse la protagonista assoluta.
Ad aggiungere ulteriore prestigio alla gara è stata la giuria d’eccezione composta da Cristina Lunardini, Elsa Mazzolini, Carlo Meo, Alice Urbinati e Alessandro Domenicucci (food blogger di Burro e Alice). I giudici hanno valutato ogni piatto secondo criteri di creatività, originalità, gusto, equilibrio, consistenza e texture, decretando come vincitore della competizione Chef Mariano Guardianelli ed Emanuele Fieni del Ristorante Abocar, che ha avuto l’onore di portarsi a casa un Pacojet 4 come premio.
Il piatto vincitore: “Capesante crude e soffritto freddo”
Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore è stato lo Chef Mariano Guardianelli del Ristorante Abocar con un piatto che ha lasciato il segno: “Capesante cruda e soffritto freddo”. Una creazione che esplora le diverse consistenze e temperature del soffritto, usando innovativi grassi vegetali come l’olio di cocco e tecniche avanzate come la pacossatura. Il piatto esalta la qualità della capasanta adriatica e dimostra un perfetto equilibrio tra sapori internazionali e prodotti locali.
Il Pacojet Challenge è stato un grande successo e ha confermato ancora una volta l’impegno di MO.CA nel supportare la crescita e l’innovazione nel mondo della ristorazione. L’azienda continuerà a proporre eventi e iniziative dedicate ai professionisti del settore, per offrire loro strumenti all’avanguardia e nuove ispirazioni creative.
Non vediamo l’ora di organizzare nuove sfide e continuare a sostenere i professionisti del settore. Perché per noi, Food is love. ❤️